I Virtual Instruments sono letteralmente “strumenti virtuali”, cioè strumenti musicali capaci di generale una grande varietà di suoni. I Virtual Instruments sono quindi programmi, applicazioni specializzate nel riprodurre suoni, siano questi simulazioni di strumenti acustici, sia elettronici. Esistono due tipologie principali di VST, quelli che cercano di riprodurre strumenti reali (per esempio batteria, basso, pianoforte, ma anche il suono di […]
Archivi Annuali: 2019
5 articoli
L'arrangiamento in musica è un po' il "vestito" che vogliamo dare a una canzone o una composizione strumentale. E' un passaggio fondamentale della produzione musicale. L'arrangiatore utilizza strumenti tradizionali (chitarra, basso, batteria, fiati ecc.), sintetizzatori, software e strumenti virtuali per creare intorno al brano da arrangiare una seconda "composizione".
Arrangiamenti e produzione dell’album “The Eyes of Soul ” di Stefano Carpi, scritto da Stefano Carpi e Sandro Bartolozzi.